Koke-dera, tempio del muschio
Un viaggio nel regno dei muschi, il giardino del tempio Saihoji per la sua bellezza e storia è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco.
Un viaggio nel regno dei muschi, il giardino del tempio Saihoji per la sua bellezza e storia è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco
Visita il famoso tempio del muschio a Kyoto
Saihoji fa parte dei cosiddetti "koke-dera" (in giapponese "tempio del muschio") presenti in Giappone, ma è senza dubbio il più bello e il più conosciuto. Villa originaria del principe Shotoku, fu convertito nel XIV secolo in tempio Zen dal sacerdote Muso Soseki, che ne progettò anche il giardino come compito della sua pratica meditativa giornaliera. Oggi, il giardino ospita circa 120 varietà di muschio e fa parte del Patrimonio mondiale dell'Unesco.
Esperienze in un tempio buddista prima della visita al giardino zen
La visita al Koke-dera inizia con una cerimonia buddista durante la quale i monaci recitano delle preghiere e procede con una sessione di scrittura di sutra in cui potrai ricopiare un testo composto dai caratteri kanji.
Ci occuperemo noi della prenotazione
Quello che ti proponiamo qui è di occuparci della prenotazione al Tempio del Muschio che viene fatta solo tramite un modello preformattato che bisogna inviare al tempio. Japan Experience procederà alla prenotazione per conto tuo. Pagamento in loco di 3,000〜4,000 yen per l'ingresso al tempio.
- Su questa pagina puoi procedere con la prenotazione. L'ingresso al tempio alla tariffa di 3,000〜4,000 yen è da pagare in loco.
- Il giardino è chiuso da gennaio a marzo per ristrutturazione, tuttavia il tempio rimane aperto. I visitatori possono ammirare le porte affrescate scorrevoli e partecipare a una seduta di meditazione. Il momento migliore per visitare il giardino è durante la stagione delle piogge e in autunno. Per maggiori dettagli, visitare il sito ufficiale.
- Ingresso vietato ai bambini di età compresa tra 6 e 15 anni- Si prega di arrivare 15 min prima dell'orario di prenotazioneIl giardino è chiuso da gennaio a marzo.
Non annullabile