Ordina il tuo JR Pass Regionale

- Viaggio illimitato
- Economico e semplice
Ordina il tuo JR Pass Regionale
ModificaKyushu Pass
South Kyushu Pass


Mappa della regione

Il JR South Kyushu Pass offre accesso ai treni JR Kyushu con un pacchetto da 3 giorni consecutivi, consentendo ai visitatori di scoprire il fascino della bellissima isola nella terra del Sol Levante.
Il South Kyushu Pass è disponibile solo per visitatori stranieri ed è valido per tutte le linee JR Kyushu al di sotto della linea immaginaria formata da Kumamoto e Nobeoka. ll pass copre le città di Kumamoto, Kagoshima, Ibusuki, Miyazaki e Nobeoka.
Il pass permette di beneficiare di una tariffa bambino (6 - 11 anni). Gratuito per i bambini di meno di 6 anni.
Regione meridionale di Kyushu
L'isola sub-tropicale di Kyushu è la terza isola più grande del Giappone. Con splendide città, parchi nazionali, centri termali e deliziosi piatti tipici, Kyushu ne ha per tutti i gusti.
La storica città di Kumamoto, un borgo feudale del XVII secolo e dimora dell'impressionante castello di Kumamoto, è un ottimo punto di partenza per iniziare il viaggio nel sud di Kyushu. Più a sud troviamo Kagoshima, con i suggestivi giardini Senhanen e Sakurajima, uno dei principali vulcani attivi del Giappone.
L'attività tettonica nella regione lo rende il posto ideale se si vuole visitare una sorgente termale. La città termale di Ibusuki è famosa soprattutto per i bagni di sabbia, un vero must per i visitatori dell'area.
Più a est si trova la città di Miyazaki, nota per le sue spiagge meravigliose e per i musei. Le escursioni dalla città includono Takachiho e Kirishima, ideali per coloro che desiderano esplorare la natura.
L'isola subtropicale di Kyushu è la terza isola più grande del Giappone. Considerata a lungo "la fine del mondo" dai giapponesi, Kyushu è ora collegata a Honshu tramite lo Shinkansen e diversi voli giornalieri collegano l'isola alle altre principali città del Giappone. Con le sue belle città, i parchi nazionali, le stazioni termali e i deliziosi piatti regionali, Kyushu ha qualcosa per tutti.
La regione è caratterizzata da inverni brevi con temperature calde, quasi subtropicali, nelle prefetture meridionali durante l'estate. Kyushu comprende le sette prefetture :
Prefettura di Fukuoka, Prefettura di Kumamoto, Prefettura di Nagasaki, Prefettura di Oita, Prefettura di Saga, Prefettura di Kagoshima e Prefettura di Miyazaki.
La storica città di Kumamoto, città feudale dal XVII secolo e sede dell'imponente Castello di Kumamoto, è un ottimo punto di partenza per un viaggio nel Kyushu meridionale. Più a sud si trova Kagoshima, con i suoi splendidi giardini Senhanen e uno dei vulcani più attivi del Giappone, il Sakurajima.
L'attività tettonica della regione di Kyushu la rende il luogo ideale per visitare una sorgente calda. La città termale di Ibusuki è famosa soprattutto per i bagni di sabbia, che sono un must per i visitatori della zona.
Più a est si trova la città di Miyazaki, famosa per le sue fantastiche spiagge e i suoi musei. Le escursioni dalla città includono Takachiho e Kirishima per chi vuole esplorare i grandi spazi aperti.
Condizioni del JR South Kyushu Pass
Scambio
- Il voucher puo' essere scambiato durante un periodo di 3 mesi.
- Per scambiare il voucher contro il Pass avrete bisogno del vostro passaporto.
- Una volta ottenuto il pass, la data di attivazione non puo' più essere modificata.
Uffici di scambio:
- Kumamoto Station, Travel Service Center, durante la settimana dalle 10 alle 19, il weekend fino alle. 17:30.
- Kagoshima-chuo Station, Tavel Service Center, durante la settimana dalle 10 alle 19, il weekend fino alle 6
- Miyazaki Station, Travel Service Center, durante la settimana dalle 10 alle 19, il weekend fino alle. 17:30.
- Miyazaki Airport, Ticketing counters, tutti i giorni dalle 8:15 alle 21:05.
Validità
- Il South Kyushu Pass è valido su tutte le linee JR Kyushu al di sotto della linea formata da Kumamoto e Nobeoka.
- Il pass non è valido per il Sanyo Shinkansen, i treni cuccetta e gli autobus JR Kyushu.
Prenotazione
- Con il Pass nessun costo supplementare è richiesto al momento della prenotazione dei posti.
- Per viaggiare in prima classe si deve pagare un costo supplementare. I vagoni non riservati sono a libero accesso.
- Per accedere ai binari mostrate il vostro pass e/o il vostro biglietto ai controllori presenti alle porte della stazione.
- Per prenotare un posto rivolgetevi ai controllori presenti in uno degli sportelli.
- Si tratta di un pass nominativo. Non dimenticate il vostro passaporto! Il personale della stazione potrà chiedere di controllarlo.
Cancellazione
- Il voucher è rimborsabile per un periodo di un anno.
- Il pass puo' essere rimborsato se non è mai stato utilizzato.
- Il costo di annulazione del 15% del valore del pass sarà ritenuto.
- Il rimborso non è possibile per i pass la cui data di validità é scaduta.
- Il rimborso non è possibile in caso di perdita o danneggiamento del pass.
Domande frequenti